Cosa fare a Parigi con piccoli viaggiatori

A Parigi con bimbi e teenagers

Perché non puoi perderti la capitale francese

per le strade di Parigi

Oramai sono passati diversi anni da quando ho vissuto per un periodo a Parigi. Non pensavo che questa esperienza sarebbe stata così “life changing” per me.

Di fatto, a partire da quel momento, mi sono resa conto che si può emigrare, decidere di studiare e lavorare all’estero e che, una volta partiti, sarà sempre difficile ritornare indietro davvero.

La mia stanza si trovava in un bell’edificio in una piccola strada l alberata nel XI arrondissement, proprio dietro la famosa e iconica Bastille. A Parigi però andavo in viaggio fino da quando ero piccola ed era per me una città quasi familiare.

Agli occhi di noi italiani, la Francia e in particolare Parigi, sono sempre sembrate un po’ snob ma la città è in realtà molto accogliente e ricca di possibilità per tutti i gusti e per tutte le tasche.

Come in ogni capitale, in particolare europea, il primo consiglio è quello di camminare!

Ecco la lista dei miei quartieri, monumenti, locali preferiti e le strade in cui mi piace vagare.

Parigi è una città per bambini e famiglie

Parigi è la città perfetta per le famiglie e i bambini, con un’infinità di luoghi e attività divertenti e interessanti da sperimentare.

Non mi piacciono in generale le opzioni troppo scontate, ma non posso non segnalare alcuni luoghi davvero imperdibili.

Scivolo al Parco giochi del parco della Villette

Musei:

  • Louvre: Una meta troppo intellettuale per dei piccoli visitatori? Vi assicuro che anche in tenera età piacerà molto! Ovviamente non sarete in grado di fare una visita super approfondita, se accompagnati da bimbi molto piccoli, ma vale la pena esplorare almeno una parte dei 14 km di gallerie e scoprire opere più o meno famose. Per i meno timidi il museo organizza anche laboratori per bambini (in francese).
  • Museo d’Orsay: per familiarizzare con le opere e il luogo, il museo con i più importanti capolavori degli Impressionisti, offre ai bambini un sito tutto per loro da guardare ed esplorare prima e dopo la visita Les Petits MO.
  • Cité de sciences et industrie: imperdibile perchè pensato proprio per bambini, La Cité è un museo interattivo specializzato nella diffusione della cultura scientifica e tecnica. Immerso nel parco della Villette, magico e con uno degli scivoli (sì! C’è uno scivolo gigante a forma di drago!) più belli della città.
  • Jardin des plantes: questo luogo magico, classificato come monumento storico, aperto nel XII secolo, vi permette di passeggiare nei suoi 2,5 ettari di giardini e ammirare più di 390 specie botaniche. Inoltre troverete anche un grande labirinto e diverse serre tropicali, oltre ad uno zoo tra i più antichi del mondo.
  • Jardin d’Acclimatation – Jardin d’Acclimatation è il luogo perfetto per genitori e figli per trascorrere una giornata all’insegna del divertimento. Situato al bordo del Bois de Boulogne, offre più di 40 attività per intrattenere i più piccoli da un anno di età. Dalle giostre alla fattoria didattica ce n’è per tutti i gusti al Jardin d’Acclimatation!
  • Bibliotheque National de France: la monumentale biblioteca di Francia non è certo come offrire ai bambini una gita ad Euro Disney però si può sempre offrire un’alternativa alle mete più classiche di divertimento offrendo qualcosa di realmente parigino! Oltre a poter consultare i volumi (con varie tipologie di abbonamento) si può anche partecipare ai laboratori per bambini e ragazzi e ammirare le sale e le esposizioni. Inotre i francesi sono grandi amanti di fumetti (BD – Bandes Dessinées) che di sicuro cattureranno l’interesse dei più piccoli.

Alcuni musei sono gratuiti la prima domenica di ogni mese e per minori di 18 anni.

Monumenti (che solo a vederli ci si emoziona!) e luoghi per passeggiare:

  • Tour Eiffel – Ai più piccoli affascinerà vedere dal vivo una torre così speciale che sembra costruita con il meccano. Si può arrivare fino al 2° piano in ascensore, da dove poi si prosegue la salita a piedi per raggiungere la cima a 300 m di altezza. Certo la vista è spettacolare ma, visti i costi, si può ammirare da fuori, magari dalla Senna su uno dei tanti Bateau Mouches in servizio.
  • Per godersi la vista, ci sono altri punti panoramici gratuiti da dove ammirare la ville lumière dall’alto. Ad esempio potete andare al Sacro Cuore, a Montmartre, o salire fino alla terrazza del Parco di Belleville (nel parco ci sono anche tante zone gioco dedicate ai più piccoli). Uno dei miei punti preferiti è il parco Buttes- Chaumont, che fu inaugurato in occasione dell’Esposizione Universale di Parigi. Con i suoi 25 ettari, è un inno alla Francia e ai suoi paesaggi. C’è un laghetto romantico con una piccola isola in mezzo e una grande roccia, su cui si erge un tempio in stile romantico da cui ammirare Parigi: davvero imperdibile e poco turistico! Per gli amanti dello shopping andate fino alle Galeries Lafayette Haussmann (hanno diversi piani anche dedicati ai bambini) nel rooftop troverete un bar e, sotto i vostri occhi, una vista mozzafiato.
  • Centre Pompidou e la sua biblioteca e la fontana. Come non citare la mitica biblioteca e centro di esposizioni che appare nel cuore di Parigi? Anche qui al di là delle esposizioni permanenti si alternano mostre di vario genere e in una parte dedicate a bambini e ragazzi. Ci sono sale lettura e un book shop molto fornito di libri di arte, fotografia, cinema ma anche oggettistica e giocattoli particolari. I laboratori interattivi sono pensati a misura di bambino e a seconda del programma offrono tanti spunti creativi e ludici.
  • Canal Saint Martin è lungo oltre 4 km e arriva fino al Bacino della Villette, attraversa i quartieri X e XI arrondissement. E’ il luogo ideale dove trascorrere qualche ora all’aria aperta tra passeggiate a piedi o in bicicletta.
  • Jardin Zoologique de Paris anche se il concetto di Zoo è discutibile, a Parigi questo luogo offre anche la funzione di appoggiare e promuovere campagne per la conservazione di alcuni animali in collaborazione con le popolazioni e le organizzazioni locali. Ovviamente vengono organizzate molte attività oltre la visita delle varie zone del parco, dove gli animali si trovano in ambienti che evocano i loro ecosistemi originari.
  • Le gran Rex: nello storico cinema degli anni ’30 è possibile partecipare viaggio immaginario e magico. Oltre ad essere la sala più grande d’Europa offre la possibilità di seguire un percorso interattivo dove sarete protagonisti della creazione di un film attraverso vari scenari.
  • Non dimentichiamo i Monumenti più famosi: Al di là della Torre Eiffel, ci sono così tanti monumenti a Parigi che non se ne possono citare alcuni: la Cattedrale di Notre Dame, l’Arco di Trionfo, l’arco de la Défence e il quartiere quasi metafisico che lo circonda, l’Opéra…

Ristoranti, colazioni e merende a Parigi

Non volete spendere una fortuna per mangiare a Parigi. Mangiate invece nelle boulangeries locali e godetevi l’atmosfera. Tra le catene quella che preferisco è Paul (baguette con semi di papavero e la tartelette aux framboises sono i miei highlights!).

Ecco invece una lista di ristoranti adatti ai più piccoli che piaceranno anche ad adolescenti e…genitori.

Se cercate qualcosa di più rilassante delle visite turistiche, dirigetevi verso la piazza Montparnasse, dove gli studenti delle università vicine si ritrovano durante la pausa, o semplicemente pranzate in uno dei suoi caffè o ristoranti.

  • CaféZoïde – La descrizione di questo particolare ristorante è esemplare: caffetteria culturale per bambini. Oltre ad una caffetteria questo luogo è un inno alla creatività e offre tantissimi laboratori e iniziative. I prezzi sono molto accessibili e lo spazio ricco di luoghi da esplorare tra cui zone atelier, terrazza con la vista sul canale, giochi creativi a disposizione.
  • La Mosquée – sì, proprio la moschea di Parigi. E’ uno dei miei luoghi preferiti e anche ai bimbi è piaciuta molto. Troverete una selezione deliziosa di dolcetti al miele e un té alla menta favoloso. L’ambiente è molto accogliente e spazioso e ci si può accomodare anche nel chiostro esterno.
  • Super Café – In questo blog non poteva mancare un ristorante per Super eroi! Caffetteria dove gustare pranzi e merende per tutta la famiglia. Il ristorante si impegna per la lotta allo spreco alimentare e prepara sul momento i piatti. Lo spazio è a misura di bambino: c’è c’è la capanna segreta per la lettura, una cucina pensata per piccoli cuochi e addirittura uno scivolo!
  • Chez He – Per i bimbi amanti della cucina asiatica non potete perdervi questo ristorante dove non dovrete tenerli troppo a tavola perché avranno tanto da fare, nell’area giochi di 350 mq composta da una nave dei pirati, un labirinto, una piscina di palline, uno scivolo gigante, ecc. Se vuoi puoi monitorarli attraverso uno schermo nell’area ristorante…Il futuro!
  • Boulangerie Liberté scoperta per caso, questo panetterie e pasticceria spettacolare ha varie sedi in città, noi ci siamo arrivati dopo una passeggiata al Canal Saint Martin.

  • Croque Monsieur Fric Frac – Ninte di meglio che una pausa con uno dei tanti Croque Monsieur, un toast con formaggio e besciamelle o una merenda con una delle propposte di dessert di questo piccolo bistrot accogliente e decorato in modo divertente.

  • Ground Control – Situato vicino alla Gare de Lyon, in un’ex sala di smistamento postale, è uno spazio di 6500 m² dentro, all’insegna della lotta agli sprechi alimentari e del cibo sostenibile, troverete tante offerte culinarie e di caffetterie.

Sì, lo so…fino all’ultimo non ho neanche nominato Disneyland Paris…Qui troverete tutte le informazioni disneylandparis.com ma a mio parere se si viene per qualche giorno nella Ville Lumière vale la pena coinvolgere i vostri bimbi o ragazzi in passeggiate, visite a mostre e musei, parchi giochi e caffetterie.

In generale cerco sempre di trovare scambi casa per ridurre i costi, con Home Exchange, ma se non siete iscritti o non fa per voi, in questa pagina troverete diversi consigli e i quartieri che si adattano di più alle vostre esigenze.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...