Una valigia quasi perfetta per partire con i vostri bimbi

  1. Consigli per partire con con una valigia super organizzata
    1. Prima della partenza
    2. Oggetti che non si possono dimenticare:
    3. Preparare la valigia (quasi) perfetta
      1. Essenziali per la valigia dei vostri bambini:
      2. Consigli per fare una valigia per paesi caldi o viaggi d’estate:
      3. Consigli per fare una valigia per paesi freddi o viaggi d’inverno:
    4. Quale tipo di valigia
  2. Quali medicinali portare in viaggio e prodotti di cura della persona
  3. Super outfit durante il viaggio, per bimbi e teens

Vuoi avere la lista sottomano per preparare la valigia dei tuoi supereroi? Scarica il file qui sotto! 🙂

Consigli per partire con con una valigia super organizzata

Qualche giorno fa mi ha chiamato un’amica che, con il suo bimbo di un anno e mezzo, partirà per Ecuador e Perù a trovare la famiglia. Il viaggio durerà un paio di mesi.

Confesso di essermi sentita un vero “genitore supereroe” ed esperta viaggiatrice, quando mi ha chiesto cosa mettere in valigia!

La tentazione è in effetti quella di svuotare l’intero cassetto di vestitini da neonato o bimbo, e riempirci una valigia da stiva da 23 kg…

Prima della partenza

Nella settimana o settimane che precedono il viaggio, cerco di farmi una lista con oggetti indispensabili, ma solo all’ultimo riesco a infilare tutto in valigia. Mi viene uno strano mal di mare, che mi obbliga a rimandare fino all’ultimo questa operazione.

Molto importante e non sempre scontato controllare i documenti necessari prima della partenza, come sappiamo, diversi paesi anche nello spazio europeo richiedono il passaporto e non sempre i minori lo hanno aggiornato. Se volete controllare ecco il link dove trovare tutte le informazioni per avere i documenti in regola:

polizia di stato – passaporto per minori

Oggetti che non si possono dimenticare:

  1. I documenti di tutta la famiglia (e, per i più ansiosi anche se è inutile una volta fatto il check in, la stampa del numero di prenotazione, gli orari e il numero dei voli ed eventuali coincidenze, posti in aereo e tutte le informazioni contenute nelle email di conferma)
  2. Soldi e/o eventuali carte di credito. Senza (ahimè) in viaggio si fa poco.
  3. Cellulare e carica batterie.
  4. Peluche preferito.

Nel tempo ho capito che alcuni dei vestiti che portavo in viaggio non venivano mai messi dai miei bimbi. Quindi, a seconda della meta, ho reso sempre più essenziale il loro bagaglio. Ovviamente l’estate o i climi caldi aiutano a ridurre il peso e l’ingombro però ci sono alcuni elementi essenziali che valgono per tutti i viaggi. Che si parta per un mese o una settimana indumenti e oggetti sono più o meno gli stessi. Infatti ad un certo punto ci sarà bisogno di lavare i vestiti, in ogni caso, che sia nella lavatrice di una casa o in una lavanderia automatica.

Che decidiate di spedire il bagaglio in stiva o tenerlo in cabina, penso che sia assolutamente consigliabile tenere un cambio completo a mano. E non solo per i neonati, almeno fino ai 10 anni…! C’è sempre tempo per rovesciarsi un intero succo d’arancia addosso in un viaggio intercontinentale o in un lungo tragitto in macchina, dove la valigia è sotterrata da mille altre borse e oggetti incastrati in stile tangram…

Certo è che il modo migliore per fare una valigia sarebbe questo 😉
Come René, Leon e Milo hanno fatto le loro ne hanno realizzato la stop motion

Preparare la valigia (quasi) perfetta

Essenziali per la valigia dei vostri bambini:

  1. Libri da leggere, almeno 4, evitando i cartonati o i molto grandi: molte parole, poco peso.
  2. Qualche giocattolo. Questo ovviamente è un capitolo a parte ed è molto soggettivo. Per quanto riguarda i miei, nello specifico, si portano un paio di supereroi (senza armi o oggettini!), qualche macchinina generalmente dimenticata nella vita quotidiana, una mini valigetta con dentro…Lego – mattoncini generici non di “set specifici”. Lo so, molto ardito, ma è tale la passione da giustificare il rischio!
  3. Un quaderno e dei colori.
  4. Peluche preferito (v. sopra tra gli oggetti da non dimenticare).

Consigli per fare una valigia per paesi caldi o viaggi d’estate:

  1. Boxer / mutande e calzini (viste le dimensioni ridotte ne porto 7 – un a settimana di cambi)
  2. 5 magliette a maniche corte e/o un paio di canottiere, al massimo 7 o 8 (o una decina di body nel caso dei più piccoli). Una maglietta chiara e leggera a maniche lunghe per chi viaggia ai tropici.
  3. 6 pantaloncini corti e uno lungo e leggero.
  4. 1 felpa con cappuccio.
  5. 1 kway o giacchetta leggera antivento.
  6. pigiama o maglietta.
  7. 2 o 3 costumi da bagno.
  8. Ciabatte o infradito (le scarpe chiuse da ginnastica o trekking da indossare alla partenza per ottimizzare il peso e il volume!).
  9. I miei non li usano, ma per molti sono fondamentali: un cappellino e degli occhiali da sole.
  10. EXTRA – per i paesi tropicali ho portato anche 1 paio di stivali di gomma da pioggia.

Consigli per fare una valigia per paesi freddi o viaggi d’inverno:

  1. 7 Boxer / mutande e calzini pesanti.
  2. 5 maglie a maniche lunghe o termiche (o body a manica lunga per i babies).
  3. 3 pantaloni caldi e 3 calzamaglie o pantaloni termici.
  4. 3 felpe termiche o maglioni.
  5. Pantaloni anti neve e/o antipioggia …2 paia…(ahimè se lo sport è lanciarsi nella neve o camminare sotto la pioggia, difficilmente uno basterà).
  6. Pigiama caldo.
  7. 1 giacca imbottita…ma se ne avete una di scorta, io ne porterei due!
  8. un paio di doposcì o scarpe imbottite, oltre a quelle indossate alla partenza.

L’inverno complica in molti aspetti. Essendo i vestiti anche molto ingombranti normalmente li metto in sacchi sottovuoto e dimezzo il volume.

Quale tipo di valigia

Mi sono resa conto che in un volo intercontinentale un piccolo trolley da cabina è più che sufficiente (a persona) per cui prodotti di cura per il corpo e i capelli e creme (bellezza, solari, antizanzare, ecc…) preferisco comprarli a destinazione. In alcuni viaggi abbiamo usato anche zaini capienti, dai 45 litri, che a partire dai 9 / 10 anni possono portare anche i bimbi.

E’ sempre valida la regola della bustina trasparente con prodotti al di sotto dei 100 ml per cui per qualche esigenza particolare c’è questa possibilità.

Una mamma viaggiatrice mi ha ricordato un elemento importante come la scelta del trolley o valigia per bambini, ce ne sono tantissimi tipi ovviamente, per i nostri avevamo scelto Trunki cavalcabile (fino ai 3 o 4 anni circa) e una valigia decorata in stile pirata di Samsonite che è stata super resistente.

Quali medicinali portare in viaggio e prodotti di cura della persona

Pr un wekend o per un viaggio di un mese normalmente porto sempre un termometro, paracetamolo idrosolubile e/o ibuprofene masticabile.

In viaggio in aereo un consiglio TOP, di una cara amica pediatra, sono i medicinali idrosolubili o masticabili, per evitare i liquidi, visto che a London Stansted, una volta, mi hanno buttato un intero flacone di Tachipirina nuovo, nonostante il regolamento permettesse medicinali.

Poi spazzolino e dentifricio (ho notato che, all’aeroporto, anche quello normale – non da viaggio- non desta particolare interesse dagli addetti alla sicurezza!), salviette umidificate e un sapone di Marsiglia (lava vestiti al volo, mani non troppo esigenti e pure qualche piatto se strofinato su una spugna!).

Super outfit durante il viaggio, per bimbi e teens

  1. una maglia a maniche corte – in aereo anche in inverno fa caldo
  2. una maglia a maniche lunghe e/o felpa – in aereo anche in estate fa freddo
  3. un paio di pantaloni lunghi
  4. le scarpe chiuse
  5. uno zainetto con giocattoli e libri
  6. degli auricolari adatti a piccole orecchie
  7. calzini da usare in volo o ciabatte da infilarsi velocemente per una sosta in auto

Per i genitori più spartani o soggiorni più brevi, ovviamente, non conviene esagerare con le quantità e basterà quindi ridurre in modo proporzionale i vestiti e oggetti consigliati; ma ricordatevi che per 4 giorni al mare meglio portarsi un pantaloncino in più e sprecare meno tempo per un eventuale lavaggio! La vacanza è un diritto dei genitori supereroi 😉

Spero che questi consigli per preparare la valigia per i vostri bambini siano utili. Se avete commenti o altri suggerimenti non esitate a scrivere qui sotto. Intanto, buon viaggio!

Immagini di valigie per bambini
Valigia Cavalcabile da portare o farsi portare 😉
Pubblicità

1 Comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...